La Juventus è vicinissima a mettere a segno il colpo di mercato Kephren Thuram. Il centrocampista del Nizza è il secondo innesto per la mediana bianconera dopo quello di Douglas Luiz già ufficializzato. Un innesto molto importante per quello che ha fatto vedere il francese e per il prezzo che verrà pagato per portarlo a Torino. Un vero capolavoro del ds bianconero, Cristiano Giuntoli.
Infatti, il figlio d’arte, farà parte della rosa di Thiago Motta per una cifra di 20 milioni di euro più altri 5 di bonus. Se pensiamo che, nella passata stagione, il prezzo era quattro volte più alto, capiamo la portata dell’acquisto. Questo perchè gli uomini mercato bianconeri sono stati molto bravi ad approfittare della situazione contrattuale del giocatore, che aveva il suo rapporto in scadenza al 30 giugno del 2025.
Tante squadre italiane, in passato, si erano interessate a lui come Inter, Roma e Milan, ma alla fina la Juventus ha avuto la meglio e a portato a casa il giocatore che serviva alla propria mediana per dare sostanza, dinamismo e tecnica. Thuram, infatti, darà varie varianti tattiche a Motta, dal momento che può giocare come mezz’ala destra e sinistra o come mediano in un centrocampo a due.
Ma la sua capacità palla al piede e la struttura fisica imponente sono delle qualità che, soprattutto nel calcio moderno, lo rendono un giocatore unico e dominante, anche nel nostro campionato. Se la Juventus, come vuole, dovesse acquistare anche Teun Koopmeiners, ecco che, allora, Thiago Motta avrebbe tre centrocampisti capaci di interpretare il ruolo in vari modi, con la possibilità di togliere punti di riferimento agli avversari, così come fatto vedere nella passata stagione sulla panchina del Bologna.
Intanto, di seguito, conosciamo meglio il prossimo nuovo acquisto della Juventus con le cinque curiosità che non conosci di lui.
Kephren Thuram è sicuramente un giocatore davvero molto interessante, soprattutto per l’età che ha – è un classe 2001. Come si sa, il ragazzo è figlio e fratello d’arte, ma questa cosa non inganni. Infatti, per papà Lilian ed il fratello Marcus (che l’anno prossimo sfiderà per la vittoria dello scudetto) è lui il migliore dei due fratelli. L’attaccante nerazzurro, infatti, in un’intervista al Corriere della Sera, ha detto: “Se confermo il fatto che sia molto forte? Sì, è più forte di me. Meglio in Premier League o in Serie A? Può giocare ovunque”.
Non solo, ma anche l’ex compagno del padre, Fabio Cannavaro, ha confessato: “Dove lo vedrei? Ovunque. Fossi un club italiano lo prenderei subito, farebbe comodo a tutti. Forse l’unica società già sistemata in quel ruolo è l’Inter che ha costruito un centrocampo forte. Il padre dice che rispetto a Marcus, lui è più cattivo”. Insomma, se il buongiorno si vede dal mattino…
Kephren Thuram, pur avendo nazionalità francese, è nato a Reggio Emilia. Il futuro centrocampista della Juventus, infatti, è nato in Italia proprio perchè papà Lilian, in quel periodo, giocava a Parma. Ma c’è una curiosità. Infatti, il ragazzo è nato il 26 marzo del 2001. Un anno importante, dal momento che Lilian Thuram, alla fine di quella stagione, avrebbe cambiato squadra passando dalla società gialloblù proprio alla Juventus. Una squadra che è nel destino del giovane francese.
Kephren Thuram, fin dalla giovanissimo, ha dimostrato di avere il talento necessario per giocare con i grandi e poter far vedere grandi cose. E di questo se ne è accorto un ex compagno di squadra di papà Lilian, ovvero Thierry Herny. Quando entrambi erano al Barcellona, Kephren è cresciuto calciando qualche pallone con l’attuale tecnico dell’Under 21 della nazionale francese.
Ma non è tutto. Perchè proprio Henry è stato l’allenatore che ha permesso al piccolo Thuram di fare il suo esordio, nella sua unica apparizione, in Champions League, quando era allenatore del Monaco. Adesso, il centrocampista francese, potrà giocare in Europa con la maglia della Juventus.
Thuram ha scelto con forza di andare alla Juventus. E questo motivo ha a che fare anche con la propria nazionale. Kephren, infatti, ha esordito per otto minuti contro l’Olanda, sotto la gestione Deschamps. Poi solo poco più di qualche chiamata senza scendere in campo. Il centrocampista francese, dunque, aspettava di poter fare il grande salto in una società che potesse garantirgli di vincere trofei e di giocare in Champions League. Da qui, uno dei motivi che lo porterà alla Juventus.
Uno dei giocatori a cui si ispira il classe 2001 è uno dei grandi ex della Juventus. Si tratta di Patrick Vieira. Lo stesso Vieira che, tra le altre cose, è stato suo allenatore a Nizza. Adesso, lo aspetta Thiago Motta. Altro tecnico che, da giocatore, ha fatto grandi cose e che sta dimostrando di essere un grande allenatore. Chissà che non possa essere grazie a lui che Thuram possa fare il definitivo salto di qualità.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra