Dopo la straordinaria vittoria nel Derby di Milano di domenica scorsa dopo sei sconfitte consecutive contro i famigerati rivali dell’Inter, il Milan potrebbe iniziare a vedere una luce in fondo al tunnel. L’ottima vittoria di ieri sera contro il Lecce ci suggerisce che una parte da parte della squadra di Paulo Fonseca è stata finalmente ritrovata, così com’è stato possibile rivedere una delle migliori versioni di Rafael Leao da un po’ di tempo a questa parte.
Dopo la prova decisamente opaca e ondivaga contro l’Inter (lo si era visto soltanto a strappi), nella partita contro il Lecce si è visto il portoghese decisamente più nel vivo delle operazioni. Fonseca aveva infatti deciso di responsabilizzarlo con la fascia di capitano, e il buon Leao ha offerto una prestazione di livello assoluto, tipica di chi per impatto risulta tutt’oggi uno dei migliori giocatori della Serie A.
Per riuscire a risollevarsi sempre di più in questa stagione e per essere competitivo ai vertici del campionato italiano, il Milan ha bisogno della miglior versione della sua ala sinistra.
Uno degli aspetti più cruciali legati a questa prestazione di Rafael Leao riguarda la sua promozione a capitano nella partita di ieri sera contro il Lecce. Emerge la fiducia di Paulo Fonseca nei suoi confronti, come se il portoghese volesse lasciarsi alle spalle i presunti dissapori usciti che sarebbero usciti allo scoperto nelle partite contro Parma e Lecce.
Nonostante i rumours di una spaccatura vistosa nello spogliatoio, Fonseca ha voluto dare un segnale importantissimo all’ambiente rossonero, come a sottolineare che non vi siano mai state tensioni, nemmeno dopo il famigerato caso del cooling break dell’Olimpico contro la Lazio. Sembra ormai acqua passata, con il Milan che dà dimostrazione di voler guardare avanti senza pensare a quei spiacevoli episodi che tanto hanno fatto discutere.
| LEGGI ANCHE: Leao e Theo, basta con le polemiche! Ecco come si riconquista il Milan
Di fronte ad una promozione di questo tipo, Rafael Leao non ha mancato l’appuntamento di fronte a quelle che saranno state le aspettative di Paulo Fonseca in termini di impegno dal punto di vista tecnico, tattico e caratteriale.
Benché sia indubbio che Leao risulti spesso indisponente dal punto di vista tattico e comportamentale, il fatto che Fonseca cerchi di applicare il meccanismo del bastone e della carota potrebbe aiutare tantissimo per la crescita individuale di Leao, come calciatore ma anche come uomo all’interno dello spogliatoio. Nella partita di ieri, il tecnico rossonero è stato ricompensato alla grande, con Leao che si è reso protagonista di giocate al fulmicotone, accelerazioni brucianti e soprattutto un grandissimo senso di responsabilità e di spirito di sacrificio per la causa rossonera.
Si è visto un Leao che si è anche prodigato nel tornare indietro quando era necessario farlo nel corso della sua partita e ha servito un vero e proprio cioccolatino che quell’ingordo di Theo Hernandez (la sua spalla perfetta) non poteva fare altro che scartare. Se poi Theo Hernandez stesso risulta essere in una forma così smagliante, lo stesso Leao può beneficiarne grazie ai suoi continui tagli e le sue continue sovrapposizioni.
E se Rafael Leao di riflesso risulta ispirato come nelle sue serate migliori, il divertimento per la tifoseria è assicurato e di riflesso arrivano i tanto sperati risultati, con il Milan che può ambire a tornare competitivo.
| LEGGI ANCHE: Milan, che Theo Hernandez! Il francese zittisce le critiche ed eguaglia Maldini
Al netto dei suoi indiscutibili limiti caratteriali, del poco acume tattico che dimostra in alcune partite e di qualche limite realizzativo (se non li avesse, giocherebbe in una realtà più prestigiosa del Milan odierno), Rafael Leao è e rimane uno dei giocatori più forti della Serie A come qualità complessive e come impatto che ha nelle partite.
Nonostante non sempre riesca a brillare come prestazioni pure, le sue accelerazioni in campo aperto, i suoi cross costanti e le sue sovrapposizioni intrecciate insieme al suo partner Theo Hernandez continuano a rappresentare una delle principali fonti di pericoli per l’attacco rossonero, come certificato da queste statistiche di DataMB.
Da questi dati, emerge come Rafael Leao sia uno dei migliori esterni tra i principali campionati europei per quanto riguarda i dribbling riusciti, la sommatoria di xG e xA, gli assist, i passaggi chiave e le azioni offensive. Questi dati sono a dir poco straordinari e confermano quelle che sono le risorse magnifiche possedute da Leao dal punto di vista offensivo. Al netto dei suoi periodi negativi e delle sue performance complessive, Leao non potrà mai essere un “problema” dal punto di vista dell’impatto delle partite.
Rafael Leao è una solida realtà offensiva del campionato italiano e soltanto chi è in malafede sarebbe disposto a negare questa verità incontestabile ed inconfutabile.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra