Coronavirus%2C+il+bollettino+del+22+aprile+della+Protezione+Civile
ilpallonegonfiatonet
/news/132877028870/coronavirus-il-bollettino-del-22-aprile-della-protezione-civile/amp/

Coronavirus, il bollettino del 22 aprile della Protezione Civile

Sono 16.050 i nuovi casi di coronavirus in Italia, con la correzione del 23 aprile sui dati del Piemonte (ieri sono stati +13.844, qui il bollettino). Sale così ad almeno 3.920.945 il numero di persone che hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (compresi guariti e morti) dall’inizio dell’epidemia. I decessi odierni sono 360 (ieri sono stati +364), per un totale di 118.357 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono complessivamente 3.330.392 e 19.125 quelle uscite oggi dall’incubo Covid (ieri +20.552). Gli attuali positivi — i soggetti che hanno il virus — risultano essere in tutto 472.196, pari a -3.439* rispetto a ieri (-7.080 il giorno prima), in calo dal 6 aprile.

 

I tamponi e lo scenario

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 364.804, ovvero 14.770 in più rispetto a ieri quando erano stati 350.034. Mentre il tasso di positività è 4,4% (l’approssimazione di 4,39%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti, più di 4 sono risultati positivi; ieri era 4%. Qui la mappa del contagio in Italia.
 

 

Più contagi in 24 ore rispetto a ieri, a fronte di più tamponi, con un rapporto di casi su test che sale leggermente — oggi 4,4% dal 4% — ma rimane sotto il 5% per il terzo giorno di fila. Siamo al punto massimo della curva in oscillazione, che è comunque un po’ più basso di quello dello scorso giovedì (15 aprile), quando sono stati registrati +16.974 casi con un tasso di positività del 5,3% (vedi il grafico in basso). Il trend si mantiene in discesa, molto lenta. Secondo il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) in Italia si prevedono casi e decessi in calo nelle prossime settimane: nel periodo 11-17 aprile sono stati 103.366 i nuovi positivi e nella settimana 9-15 dovrebbero essere 78.220. Nello stesso arco di tempo, i morti dovrebbero scendere da 2.753 a 1.835 a settimana. Il momento è delicato. «Le riaperture preoccupano un po’ noi medici — dice Giancarlo Landini, presidente della Fondazione Santa Maria Nuova Onlus di Firenze —. I nostri reparti sono ancora pieni. Se dovesse verificarsi una nuova crescita di contagi, ci troveremmo davanti a un problema enorme»

Salvatore Delle Donne

Share
Published by
Salvatore Delle Donne

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago