De+Ketelaere%2C+da+brutto+anatroccolo+a+cigno%3A+come+lo+ha+trasformato+Gasperini
ilpallonegonfiatonet
/news/131383856646/de-ketelaere-da-brutto-anatroccolo-a-cigno-come-lo-ha-trasformato-gasperini/amp/

De Ketelaere, da brutto anatroccolo a cigno: come lo ha trasformato Gasperini

All’Atalanta sembrano essere sicuri di volerlo riscattare a fine stagione e d’altronde i numeri messi in mostra dal belga in maglia orobica, porterebbero a far parlare di delitto una scelta contraria ad una conferma. La trasformazione da brutto anatroccolo visto al Milan impegnato col nuovo stadio, al cigno di Bergamo che é diventato Charles De Ketelaere la si deve tutta alla sapiente gestione del tecnico Gian Piero Gasperini. 

I numeri stagionali di De Ketelaere

 Sotto la guida di Gasperini l’ex stella del Bruges sembra aver ritrovato se stesso e le qualità che avevano spinto i rossoneri, ad investire 30 milioni per vederlo giocare a San Siro. Scelta non ripagata con un solo assist e zero gol nella scorsa stagione, mentre in quella attuale ha realizzato rispettivamente 5 marcature e 6 passaggi vincenti per i compagni. La doppietta realizzata da De Ketelaere alla Lazio nell’ultimo turno di campionato ha suggellato la sua crescita di rendimento e i suoi miglioramenti in  campo.

Per averlo in prestito la Dea ha versato 3 milioni di euro e se le prestazioni mostrate finora continueranno ad essere ad alti livello, sia l’Atalanta che il Milan saranno ben felici di versare e ricevere i 22 milioni chiesti per il riscatto. Diavolo che potrebbe ulteriormente guadagnare da una sua cessione futura, grazie ad una percentuale del 10% sulla rivendita inclusa nell’accordo.

La cura Gasperini

Gasperini da indicazioni

Il tecnico Gian Piero Gasperini gli richiede lo stesso lavoro in fase di ripiegamento difensivo, che gli era stato ordinato da Pioli. A differenza del collega rossonero pero, nella trequarti nerazzurra é libero di svariare su tutto il fronte d’attacco e ha scelto di posizionarsi a sinistra dove al Milan era chiuso da Leao. Se la percentuale di passaggi riusciti é diminuita passando dall’80 al 76%, é però aumentata la sua incisività in area di rigore assecondando le richieste verticalizzare il gioco. Una maggiore presenza in area di rigore comporta inevitabilmente una maggiore dose di falli subiti, ben 15 e che insieme alle statistiche sui contrasti e i duelli vinti, rappresentano numeri di cui essere felici a Zingonia.

LEGGI ANCHE: Nations League, le avversarie dell’Italia: Azzurri contro Belgio, Francia e Israele      

Carmine Buonanno

Share
Published by
Carmine Buonanno

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago