Il governo ha varato una legge per impedire ai siti pirata di diffondere le partite del nostro campionato in streaming illegalmente. Una pratica che é costata alla Lega Serie A svariati milioni di danni, ma che trova ampio consenso e diffusione  tra gli spettatori felici di non dover pagare abbonamenti.
Perdita di ricavi dovuta alla mancata sottoscrizione di abbonamenti ai pacchetti televisivi di diffusione delle partite, che preoccupa  l’Amministratore Delegato Luigi De Siervo intervenuto al programma radiofonico Radio Serie A in onda su Rds:
“Dobbiamo ringraziare il governo che ha creato la legge e ci ha affiancato nella nostra battaglia. I siti pirata danneggiano la Serie A e con la loro crescita si stima 1 miliardo di danno nei prossimi tre anni. Seguire le partite in questo modo é pericoloso e illegale, perché si rischiano delle multe”
LEGGI ANCHE: Inter-Fiorentina, ecco il pronostico di Ciccio Graziani
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…