Ve lo immaginate uno scozzese seduto in una trattoria bolognese che ordina un piatto di tortellini? Questo potrebbe essere il degno inizio di una favola diventata realtà , per scrivere il lieto fine però bisognerebbe aspettare la fine del campionato e pronunciare quelle due paroline magiche che fanno battere forte il cuore di chi tifa Bologna.
La Champions League sarebbe un risultato incredibile, oltre i confini dell’immaginazione. A prescindere da come andrà la stagione del Bologna di Thiago Motta finirà nei libri di storia e uno dei grandi protagonisti della storia contemporanea del Bologna è proprio Lewis Ferguson, arrivato nell’estate del 2022 dalla Scottish Premiership. I felsinei lo avevano prelevato dall’Aberdeen con la speranza che di aver preso un centrocampista completo, e così è stato. Sette gol nella prima stagione in Serie A, quantità e qualità , duttilità tattica e una personalità da vendere. Il balzo dal campionato scozzese a quello italiano è un salto nel vuoto, Ferguson ha dovuto lasciare da parte interventi ruvidi per dedicarsi a geometrie e verticalizzazioni. Il 24enne non ci ha messo molto a prendersi la scena bolognese diventando in poco tempo pedina fondamentale dello scacchiere tattico di Thiago Motta. Con la fascia di capitano al braccio il ragazzo di Hamilton è uno degli idoli del Dall’Ara e insieme e a Joshua Zirkzee è uno degli uomini che infiammerà la prossima estate di calciomercato.
La societĂ ha giĂ blindato il centrocampista con un rinnovo di contratto fino al 30 Giugno 2027, ma questo non scoraggerĂ di certo il Manchester United che da tempo ha messo in lista lo scozzese. Ferguson a Manchester troverebbe il connazionale Scott McTominay e l’opportunitĂ di una vita, dal Renato Dall’Ara all’Old Trafford il salto sarebbe ancora piĂą grande. I Red Devils sono a caccia di un uomo che ha proprio le sembianze di Ferguson, il giocatore non avrebbe sicuramente problemi a giocare in Premier League dove i ritmi sono elevati, in piĂą potrebbe esaltarsi in un ruolo da mediano votato a offendere e con libertĂ di provare a costruire gioco all’occorrenza. Il Bologna non ha ancora fissato il prezzo del cartellino anche se le cifre chiacchierate raccontano di un valore che si aggira tra i 25 e i 30 milioni di euro. Lo United però potrebbe presentarsi all’ombra delle Due Torri con un’offerta superiore ai 40 milioni di euro e un ricco contratto al giocatore. Sullo scozzese da tempo però vige anche l’interesse della Juventus stregata dal giocatore, il piano Ferguson in bianconero è un lavoro certosino a cui Giuntoli lavora in maniera assidua. Le logiche di calciomercato, semmai il Bologna decidesse di privarsi del giocatore, spingono il centrocampista verso la Premier League e il Manchester United. I prossimi mesi saranno decisivi soprattutto in chiave Bologna, perchĂ© c’è una qualificazione europea da portare a termine, ma inevitabilmente Ferguson rifletterĂ sul proprio futuro.Â
A Torino sperano che il giocatore scozzese decida di sposare la causa della Juventus, il fascino dell’Inghilterra e di indossare la casacca gloriosa del Manchester United però è uno dei grandi obiettivi della carriera di ogni giocatore. Ferguson deve pazientare ancora un po’ per scrivere il suo lieto fine, a Bologna invece sperano di rivederlo ancora in mezzo al campo del Dall’Ara.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra