Oltre a stilare la lista dei 30 candidati per la corsa al Pallone d’Oro, France Football, come da tradizione, ha diramato anche la lista del Trofeo Kopa.
Il premio, creato nel 2018 e che ha avuto Kylian Mbappé come primo vincitore, è rivolto ai migliori U-21 della stagione. Per ogni stagione vengono candidati in 10 giocatori che avranno modo di contendersi questo premio, un riconoscimento che valorizzerebbe la loro precocità e per il loro talento espresso in quella data stagione.
Ad oggi, i candidati selezionati da France Football sarebbero i seguenti:
Alla luce di queste candidature, inizia il dibattito più che scontato su chi sia meritevole di questo premio. E sul fatto che Lamine Yamal sia il principale candidato per il Trofeo Kopa sembrerebbero non esserci dubbi.
Che Lamine Yamal sia il principale candidato per la vittoria del Trofeo Kopa non è oggetto di dibattito. Fare ciò che il classe 2007 ha saputo fare nella passata stagione prima del compimento dei 17 anni è fuori dal mondo, e conferma la precocità di un talento semplicemente abbagliante.
I suoi numeri sono semplicemente magnifici, con i 10 gol e 18 assist in 4126 minuti giocati tra tutte le competizioni di Club e nazionale, ma ad essere ancora più sconcertante è stato il suo Europeo, vinto con la Spagna di Luis de la Fuente da miglior giovane.
Il suo gol contro la Francia in semifinale, i quattro assist disseminati nelle sfide contro Croazia, Georgia, Germania ed Inghilterra e le sue performance sono state magistrali, e confermano la sua forte candidatura per questo riconoscimento.
Inoltre, a 17 anni e 22 giorni risulta essere il più giovane candidato della storia del Pallone d’Oro, migliorando il precedente record stabilito da Kylian Mbappé nel 2017 ( si era “fermato” a 18 anni e 293 giorni).
E qualora dovesse vincerlo, non genererebbe di certo feroci polemiche, per quanto non sia comunque orfano di concorrenza.
Nonostante Lamine Yamal appaia come il logico favorito per la vittoria del Trofeo Kopa, non si devono cancellare i meriti di altri giovani che come lui hanno fatto una stagione formidabile.
Cole Palmer per esempio ha prodotto un G/A ogni 90 minuti di media (40 G/A in poco più di 40 partite effettive come minutaggio) giocando in un Chelsea disastrato e si è consacrato definitivamente come una delle stelle più luminose del panorama calcistico inglese nonché mondiale. Ha inoltre segnato nella finale degli Europei proprio contro la Spagna di Yamal, confermando una classe a dir poco cristallina nel suo repertorio.
Anche Florian Wirtz può rivendicare la magnifica stagione che l’ha eletto e leader tecnico del Bayer Leverkusen di Xabi Alonso vincitore della Bundesliga e della Coppa di Germania. Anche lui come Palmer ha prodotto tantissimi G/A (37 in circa 38 partite effettive come minutaggio con le Aspirine) e ha saputo anche calcare i grandi palcoscenici internazionali, sfoderando una performance da urlo contro la Spagna ai quarti di finale.
Due futuri campioni che, pur essendo meno quotato del baby prodigio del Barcellona, possono dire la loro per la loro concreta candidatura al Trofeo Kopa.
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…