La Fiorentina è sicuramente una delle società più attive sul mercato in queste ore: mancano ancora tanti titolari e sono in ballo cessioni importanti.
La “bomba” Nico Gonzalez scoppiata qualche giorno fa, che di fatto ha messo il giocatore sul mercato, dopo la quasi incedibilità dichiarata da Pradè un mesetto fa, mette in moto in maniera decisa il mercato viola.
Tutto ciò sembra conciliare con l’ottica di voler tagliare il monte ingaggi da parte della proprietà viola: dopo la cessione di Milenkovic, è l’argentino il più pagato in casa gigliata, con oltre 3 milioni di ingaggio.
Il giocatore, pur non avendo mai dichiarato di voler lasciare Firenze, sembra non essere insensibile ai richiami di Juventus e Atalanta, anche se ora potrebbero tornare alla carica l’Atletico Madrid e i club di Premier che già lo scorso anno si presentarono con un assegno da 40 milioni di euro, che fu respinto.
LEGGI ANCHE: Torino, la stima di Vanoli può cambiare tutto
La Fiorentina per cedere il proprio asso, in tre anni l’ex Stoccarda, 125 presenze totali e 38 reti in maglia viola risultando il miglior marcatore del triennio di Italiano, chiede almeno 35 milioni di euro.
La Juventus potrebbe mettere sul piatto contropartite interessanti, nonostante Pradé chieda solo cash, che sarebbero utili alla causa viola: da McKennie a Kostic e probabilmente Szczęsny.
L’Atalanta invece avrebbe proposto 20 milioni di euro più il cartellino di Musso, visto che la Fiorentina su richiesta di Palladino è alla ricerca di un portiere titolare: ma l’offerta è stata respinta.
Il tecnico viola Palladino, secondo quanto riporta il Corriere dello Sport, vorrebbe approfittare della cessione di Nico Gonzalez per ridisegnare completamente il reparto d’attacco.
Al momento l’attacco è il reparto maggiormente completo della rosa viola, ma tanti giocatori sono sul piede di partenza, si aspetta l’offerta decisiva.
Così gli ultimi giorni d’agosto potrebbero veder l’addio ai colori viola di  Nzola e Ikoné passando per Kouamé e Brekalo.
Secondo il quotidiano romano, Palladino vuole quattro frecce al suo arco per il reparto d’attacco. A Kean e Colpani, vuole aggiungere Gudmundsson e Berardi. A completare questo quartetto il nuovo tecnico viola vorrebbe tenere Sottil e Beltran. Sei giocatori per un reparto d’attacco che potrebbe variare dal 3-4-2-1 al 3-4-3.
Â
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…