Tutto+da+rifare%3A+il+nuovo+anno+di+Roger+Federer+e+il+valzer+dei+forfait
ilpallonegonfiatonet
/news/122252856838/tutto-da-rifare-il-nuovo-anno-di-roger-federer-e-il-valzer-dei-forfait/amp/

Tutto da rifare: il nuovo anno di Roger Federer e il valzer dei forfait

Ricomincia la stagione e già si pensa al primo grande impegno dell’anno, l’Australian Open, tra le tante rinunce, le speranze di rivincita e affermazione, e un’unica certezza: Roger Federer

-di Giuseppe Cambria-

Si riparte da zero. Prende il via la nuova stagione del tennis ad alto livello e bisogna dimenticare tutto quello che è accaduto nell’ultimo incredibile anno appena passato. Le vittorie negli slam e il ranking ATP dominato dallo spagnolo Rafa Nadal e dallo svizzero Roger Federer, ad oggi rispettivamente il primo e il secondo in classifica. Le cadute drastiche di Novak Djokovic e dell’ex numero uno Andy Murray. Ma adesso c’è tutto da rifare, tutto di nuovo da dimostrare. In attesa del primo grande torneo della stagione, l’Australian Open, che partirà il 16 gennaio, già inizia la sfilata della rinuncia: Da Kei Nishikori, per infortunio al polso destro, allo stesso Murray che probabilmente dovrà operarsi a quell’anca che l’ha messo KO per quasi mezza stagione. Probabilissimi out anche per Nadal e Djokovic, il primo per il problema al ginocchio, il secondo per l’infortunio al gomito. E poi c’è il 36enne Roger Federer che, per iniziare al meglio questo 2018, sonda fin da subito il terreno australiano con il suo team nazionale e conquista, in finale contro la Germania di Alexander Zverev, il terzo titolo, con e per la Svizzera, dell’Hopman Cup, torneo a otto squadre nazionali miste che si disputa a Perth, in Australia. Ritorno in campo anche per: Nick Kyrgios che, dopo aver eliminato il “maestro”del 2017 Grigor Dimitrov, vince nell’ATP di Brisbane – mettendo in scena anche un colpo alla Federer: il SABR- contro l’americano Ryan Harrison, in due set: 6-4 6-2; e Gael Monflis, vincitore dell’ATP Qatar in finale contro il russo Andrey Rublev in due set: 6-2 6-3. Le poltrone dei grandi, svuotatesi nei “lazzaretti” per motivi fisici diversi, forse quest’anno potranno essere riempite dagli outsiders degli ultimi anni (i vari Kyrgios, Dimitrov, Zverev, Thiem), L’Australian Open fa tabula rasa dell’anno appena passato e rimette in discussione tutto e tutti. Anche Roger Federer, nonostante la sua classe rimanga indiscutibile.

Giuseppe Cambria

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago