Quella dell’Inter in campionato è stata una vera e propria marcia trionfale. Dopo la grande vittoria di ieri sera, non si tratta più di capire se la squadra di Simone Inzaghi vincerà lo Scudetto, ma piuttosto quando. I tifosi più scaramantici faranno tutte le sciagure del caso, ma è obiettivamente impossibile pensare che un gruppo come questo, di alto livello tecnico e ben allenato, possa improvvisamente sciogliersi come neve al sole e buttare via uno campionato in questa maniera. Nelle ultime partite i Neroazzurri hanno dato, qualora ce ne fosse ancora bisogno, un’ulteriore prova di forza, sopperendo ad alcune assenze come quelle di Acerbi, Thuram o Calhanoglu. Con una profondità di rosa di questo tipo e un gioco spumeggiante, l’Inter diventa chiaramente anche una delle probabili favorite per la vittoria della Champions League. Il livello è alto e le pretendenti non mancano, ma la squadra di Steven Zhang ha il dovere di crederci e provarci. Per far capire il dominio interista in questa stagione di Serie A basterebbero questi: 1287 minuti trascorsi in vantaggio su 1539 totali. Fa ancora più stupore il tempo passato in svantaggio: solo 38 minuti spalmati spalmati su 26 giornate (per la precisione 27 contro il Sassuolo, 6 con la Juventus e 5 con la Roma). Numeri da record che però sono riduttivi davanti a un vero e proprio rullo compressore; la verità è che questa Inter è un ingranaggio che al momento procede perfettamente e non sembra volersi fermare, con tutti gli uomini chiamati in causa capaci di dare il loro apporto.
Con 12 goal subiti quella interista è la miglior difesa dei cinque maggiori campionati europei. La retrovia di Simone Inzaghi è stata fino ad ora un vero e proprio bunker, inviolabile o quasi. Il record per il minor numero di reti concesse in Serie A appartiene alla Juventus, capace di incassarne solo 20 sia con Allegri che con Conte. Mantenendo la media goal subiti attuale, pari a 0,48, la squadra di Simone Inzaghi chiuderebbe l’annata con 18/19 presi. Non sarà facile, ma chissà che l’allenatore Piacentino non voglia togliersi qualche soddisfazione in più. In ogni caso, sono numeri che evidenziano una stagione monstre.
Con la vittoria dello scudetto ormai quasi archiviata, i Neroazzurri potrebbero riscrivere anche la storia del massimo campionato italiano. Il record di punti appartiene alla Juventus di Antonio Conte della stagione 2013-14, capace di spingersi a quota 102. Attualmente l’Inter è a 69 con 12 giornate da disputare: ciò significa che il Biscione ha due opportunità per battere questo primato:
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra