Rummenigge+punge+la+Juventus%3A+%26%238220%3BL%26%238217%3Bultimo+bilancio+mi+lascia+perplesso.+Superlega%3F+Come+mandare+un+messaggio+di+SOS%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/119925018118/rummenigge-punge-la-juventus-l-ultimo-bilancio-mi-lascia-perplesso-superlega-come-mandare-un-messaggio-di-sos/amp/

Rummenigge punge la Juventus: “L’ultimo bilancio mi lascia perplesso. Superlega? Come mandare un messaggio di SOS”

L’ex amministratore delegato del Bayern Monaco, Karl-Heinz Rummenigge, è intervenuto in un’intervista a RTV38 toccando diversi argomenti. In primis il progetto Superlega di cui ha criticato duramente la posizione dei 12 club che avevano deciso di aderire al progetto. Un progetto, poi tramontato, a causa delle proteste dei tifosi e della mancata adesione di club come Borussia Dortmund, Bayern Monaco e Psg. Ma si è parlato anche dei bilanci di alcune società che sono state messe maggiormente in crisi dalla pandemia, non solo a causa degli effetti del Covid.

https://www.youtube.com/watch?v=7nrB8Gu0Lro&t=508s

Bilanci società, la Juventus chiamata in causa da Rumminigge

Rummenigge chiama in causa la Juventus per quanto riguarda la questione bilanci: «Il Barcellona è sotto gli occhi di tutti, ma anche l’ultimo bilancio della Juventus mi ha lasciato perplesso», ha esordito Rummenigge. «Il Fair Play Finanziario c’è ancora, ma è stato sciolto solo in certe cose perché il danno del Covid è per tutti, anche per il Bayern, un problema», ha aggiunto.

«Noi abbiamo zero spettatori e ogni partita perdiamo 4 o 5 milioni di euro di biglietti. Sulla Superlega invece vi chiedo: come mai l’hanno annunciata? Le società italiane e spagnole volevano ridurre il gap con i club inglesi che avevano un grande vantaggio con i soldi dei diritti tv. E’ stato come mandare un messaggio di SOS perché tutti quanti avevano grandi problemi finanziari», la spiegazione del dirigente sul lancio del progetto datato aprile 2021.

E ancora sulla Superlega: «Si incasserebbe di più, ma dove vanno i soldi? Dai giocatori e dagli agenti. Non credo valga la pena che i vari Messi e Ronaldo guadagnino 10 milioni in più. I costi vanno ridotti perché ogni anno siamo costretti, anche al Bayern, a rifinanziare i salari dei giocatori. Non credo che se un giocatore guadagna 6 milioni all’anno invece che 8 diventa povero».

LEGGI ANCHE: Finanza in sede Inter, Zazzaroni: “Quest’anno niente rosso, Babbo Natale era vestito di giallo-grigio”

Ludovica Carlucci

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago