Da Costa 6 – Dopo la sciagurata giocata di Torino, il brasiliano si riscatta con un paio di buoni interventi che tengono a galla i suoi.
Tomiyasu 7 – Torna da titolare sulla fascia destra e riassaggia l'aria di casa. Il giapponese in questo ruolo è a proprio agio e con Gosens non sfigura. Nella ripresa si inventa un gol da attaccante vero con un bel colpo sotto dopo un inserimento senza palla da manuale.
Danilo 5,5 – Dei due centrali è quello che va più in sofferenza ma Muriel ha un altro passo e fin quando il colombiano è in campo lui fatica a contenerlo.
Medel 6,5 – Muriel prima e Zapata poi sono due clienti scomodissimi ma il cileno non sfigura. Dopo Torino, altra buona prova da centrale
Dijks 6 – L'olandese torna titolare e si fa notare per due sgroppate interessanti. In occasione del raddoppio di Muriel, sua la chiusura, poi risultata vana, su Hateboer. Fin quando ne ha, soprattutto col fisico riesce a contrastare il connazionale avversario. Dal 78' Paz 7 – Si ritrova catapultato dentro la partita per i crampi del compagno e dopo 4 minuti sigla il suo primo gol con la maglia del Bologna che vale l'insperata rimonta. Eroe inaspettato.
Schouten 5 – Al rientro da titolare non è in giornata e si vede sin dalle prime battute. Tanti errori sulla trequarti rossoblù, tante palle regalate agli attaccanti atalantini al limite dell'area. E' protagonista del netto fallo su Ilicic che decreta il rigore per gli ospiti. Smarrito. Dal 76' Dominguez 6,5 – In campo con il giusto piglio, è prezioso in un di recuperi fondamentali.
Baldursson 5,5 – Lanciato dal 1', il giovane islandese mette in campo cattiveria e agonismo che spesso non basta ad arginare i dirimpettai orobici. Dal 65' Svanberg 6 – Entra con convinzione e aiuta la squadra ad alzare il baricentro.
Vignato 6 – E' stato il migliore in campo a Torino, oggi non trova mai le misure giuste. Gosens prima e Hateboer dopo gli creano non poche difficoltà. Nell'ultimo quarto d'ora però sale in cattedra e ha il merito di calciare l'angolo del pareggio.
Soriano 5,5 – Un pò in ombra, soffre i sistematici raddoppi degli avversari. Nel finale ha sul piede la palla della vittoria ma calcia alto.
Barrow 5 – Poco prima di uscire ha sul destro l'occasionissima di riaprire la gara ma da ottima posizione ti alto. Per il resto tanti errori, compreso un passaggio in orizzontale in uscita dalla propria difesa che per poco non costa la terza rete all'Atalanta. Dal 65' Orsolini 6,5 – Rientra dopo l'infortunio e dopo appena 8 minuti dal suo ingresso s'inventa la giocata per Tomiyasu che dà l'avvio alla rimonta.
Palacio 6,5 – Non sempre preciso, a tratti nervoso. Non è una delle sue giornate migliori ma la spizzata di testa che premette a Paz di battere Gollini è di quelle importanti.
Mihajlovic 6,5 – Nel primo tempo la sua squadra fatica a proporsi in avanti imbrigliata da un'ottima Atalanta. Nella ripresa grazie anche ai cambi, trova la rimonta
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.