Fa discutere il sondaggio svolto dal sito Curve Spettacolari relativo le tifoserie più odiate in Italia. Il calcio è uno sport che dovrebbe unire e non dividere, ma purtroppo le rivalità sportive generano molto spesso comportamenti eccessivi nei tifosi delle varie squadre di Serie A e non solo. Secondo il sondaggio, in Italia ci sono alcune tifoserie che risultano “più antipatiche” rispetto ad altre. Tale graduatoria è formata da diversi blocchi differenti, ovvero le “tifoserie odiate da pochi”, “le odiate”, “le tifoserie odiate da molti” e “le odiatissime”. Il sondaggio di Curve Spettacolari ha raccolto migliaia di voti e qui vi presenteremo tutti i blocchi nel dettaglio:
TIFOSERIE ODIATE DA POCHI
Messina, Crotone, Paganese, Brindisi, Catanzaro, Fidelis Andria, Spal, Rimini, Turris, Grosseto, Nocerina, Casertana, Alessandria, Cremonese, Udinese, Siracusa, Latina, Prato, Barletta, Empoli, Carrarese, Padova e Ternana.
LE ODIATE
Vicenza, Bologna, Milan, Inter, Sampdoria, Genoa, Cesena, Modena, Livorno, Venezia, Como, Ancona. Palermo, Catania, Lecce, Bari, Cosenza, Avellino, Foggia, Cagliari e Cavese.
LE TIFOSERIE ODIATE DA MOLTI
Juventus, Brescia, Roma, Fiorentina, Atalanta, Lazio, Taranto e Reggina
LE ODIATISSIME
Napoli, Salernitana ed Hellas Verona (quest’ultima è risultata la più odiata in Italia)
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra