Mourinho+contro+Mauro%2C+%C3%A9+solo+l%26%238217%3Bultimo+atto%3A+le+polemiche+dello+Special+One+nel+2023
ilpallonegonfiatonet
/news/114002660870/mourinho-contro-mauro-e-solo-l-ultimo-atto-le-polemiche-dello-special-one-nel-2023/amp/

Mourinho contro Mauro, é solo l’ultimo atto: le polemiche dello Special One nel 2023

E’ un personaggio che ama far parlare di se, ama polemizzare e attirare tutta l’attenzione sulla sua persona forse anche per spostarla dalle prestazioni delle squadre che allena, ne é un esempio la Roma in questa stagione che é molto discontinua. Ci si riferisce ovviamente a Jose Mourinho che grazie all’invettiva contro Massimo Mauro, ha creato l’ennesimo caso che lo ha visto protagonista.

Le polemiche sono scaturite dopo la vittoria contro la Cremonese in Coppa Italia, quando nel post partita il tecnico lusitano non le ha mandate a dire al commentatore televisivo che non era nemmeno presente in studio al momento. Riferendosi alle dichiarazioni di quest’ultimo rilasciate in occasione di Roma-Napoli, ha risposto: “Per un ex calciatore non rispettare gente che mangia dallo stesso piatto dal quale mangiamo anche noi è una brutta cosa.Ci sono commentatori e commentatori, chi capisce rispetta chi mangia nel tuo stesso piatto. Anzi, mi sembra che ancora da lì ci mangi”. 

Mourinho, la risposta di Massimo Mauro alle polemiche

La risposta dell’ex giocatore non si é fatta attendere ed è arrivata ieri dagli studi Mediaset, da parte del diretto interessato al termine di Juventus-Salernitana: “Non devo ripetere niente di quanto ho già detto a Pressing, perché in quelle parole c’è già tutto il rispetto che io nutro per giocatori, allenatori, arbitri e per Mourinho stesso. Se ha bisogno di un nemico non sono disponibile, se vuole parlare di calcio lo aspetto. Sa il fatto suo, è un grande comunicatore e non fa mai niente per caso, ha vinto tutto ovunque é andato ma io rispondo solo alla mia coscienza e all’azienda”.

Quella tra Mourinho e Mauro però non é stata e non sarà l’ultima occasione per assistere a delle polemiche, da parte dello Special One. Andiamo a ripercorrere quelli che sono stati gli scontri dialettici del 2023.

Mourinho, attacco alla squadra dopo Slavia-Roma

La prima polemica del 2023 Mourinho che attualmente si trova a fronteggiare l’addio imminente di Tiago Pinto, la rivolge contro la squadra a novembre dopo la sconfitta della Roma in casa dello Slavia Praga per 2-0. Non nasconde minimamente l’insoddisfazione per il risultato e per la prestazione: “Abbiamo perso in modo orribile. Ci é mancato tutto e non mi è piaciuto niente. Se hai undici giocatori in campo ma gioca solo uno succede questo. L’unico che non meritava di perdere era Bove. Tutti gli altri me compreso, meritavamo la sconfitta. Qualcuno qui non ha la stessa mia professionalità

Mourinho protesta

Sassuolo-Roma, l’attacco a Marcenaro e Berardi

Passa un mese e a dicembre lo Special One si lancia nella seconda e penultima invettiva della stagione in corso di svolgimento. Stavolta i bersagli delle sue critiche diventano l’arbitro dell’incontro Sassuolo-Roma, Matteo Marcenaro e il numero dieci della formazione emiliana Domenico Berardi, nella conferenza stampa della vigilia: 

Sono onesto e dico che mi preoccupa l’arbitro, perché lo abbiamo avuto tre volte come quarto uomo e la sensazione è che non penso abbia la capacità emotiva per dirigere partite di questo livello. Non mi lascia tranquillo ne il profilo dell’arbitro e ne quello del VAR. Con lui abbiamo avuto spesso sfortuna, non abbiamo accettato sempre un determinato profilo di lavoro. Riguardo a Berardi mi dispiace perché è un giocatore fantastico e lo amo, ma bisogna avere rispetto per gli avversari e per il gioco. 

E’ troppo evidente quello che fa per prendere in giro tutti, per prendere i gialli, i rigori inesistenti e i doppi cartellini gialli. Lo amo e lo odio allo stesso tempo perché quel tipo di comportamento in campo non mi piace. Se fosse un mio giocatore avrebbe problemi con me, perché non mi piacerebbe per niente

Sassuolo-Roma, reazione all’indagine della FIGC

Queste dichiarazioni hanno portato la Procura della FIGC ad aprire una inchiesta su Jose Mourinho. Il tecnico dei giallorossi infastidito dalla reazione della Federcalcio, per protesta ha condotto la conferenza stampa del post partita tra Sassuolo e Roma parlando esclusivamente in portoghese.

LEGGI ANCHE: Roma: Spinazzola non rinnoverà, le parole del suo agente sono inequivocabili. Futuro turco?       

 

Carmine Buonanno

Share
Published by
Carmine Buonanno

Recent Posts

Annuncio da brividi su Sinner: la verità è una sola

Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…

3 ore ago

UFFICIALE, ginocchio ko e stagione finita: l’Inter ‘aiuta’ la Juve con Pavard

Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…

14 ore ago

Donnarumma all’Inter, decisione presa: sta succedendo ora

Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…

21 ore ago

Ora arriva anche l’annuncio: è finita per Hamilton, questa è dura da digerire

Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…

1 giorno ago

Sinner ha svelato la sua passione: “Le amo moltissimo”

Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…

2 giorni ago

Inter sbattuta fuori dalla Champions: annuncio da brividi

A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…

2 giorni ago