UEFA+Nations+League%3A+per+l%26%238217%3BItalia+%C3%A8+l%26%238217%3Boccasione+dell%26%238217%3Bimmediato+rilancio
ilpallonegonfiatonet
/news/113662922246/uefa-nations-league-per-l-italia-e-l-occasione-dell-immediato-rilancio/amp/

UEFA Nations League: per l’Italia è l’occasione dell’immediato rilancio

Ieri il sorteggio dei gironi della nuova UEFA Nations League, che vedrà l’Italia in prima fascia, impegnata nel girone a tre con Polonia e Portogallo. Per gli azzurri, ancora senza CT, è l’occasione per l’immediato rilancio dopo il Mondiale mancato

– di Calogero Destro –

 Nella giornata di ieri Losanna è stata teatro del sorteggio della nuova competizione ideata dalla UEFA, la Nations League. Un torneo, a cadenza biennale (si terrà negli dispari tra Europei e Mondiali), nato con l’intento di accontentare la maggior parte della nazionali europee, che desideravano innalzare il livello degli incontri nei periodi “morti”. Viene così eliminata la quasi totalità delle amichevoli, che godevano ormai di troppo scarso appeal, sia per chi doveva disputarle sul campo che per i fruitori del “prodotto” calcio. La manifestazione, che vedrà le 55 squadre facenti parte dell’universo UEFA divise in 4 fasce (per un totale di sedici gironi), prevede un sistema di retrocessioni e promozioni, con una Final Four (che vedrà impegnate le vincitrici dei quattro gironi della prima Divisione, ovvero quella dell’Italia) a decretare la nazionale trionfatrice di ogni edizione. Il torneo –  i cui risultati determineranno le teste di serie per le future gare di qualificazione europee – garantirà, inoltre, quattro posti nelle qualificazioni agli Europei dopo una serie di playoff. La situazione dell’Italia- L’Italia, che si trova in prima fascia, è stata sorteggiata nel mini-girone da tre insieme ai campioni d’Europa del Portogallo e alla Polonia del bomber bavarese Lewandowski. Un girone parecchio impegnativo per gli azzurri, ancora alla ricerca della nuova guida tecnica dopo la debacle di Ventura, ma anche una potenziale occasione per poter ripartire immediatamente e superare la delusione Mondiale. Una vittoria della manifestazione, infatti, oltre a ri-portare nella bacheca della federazione un trofeo, a tutti gli effetti, ufficiale (e destinato negli anni a divenire, con tutta probabilità, ancora più prestigioso) rilancerebbe l’Italia nella graduatorie UEFA e darebbe nuova linfa a tutto il movimento. Ma la strada, per l’Italia, non sarà certo in discesa. Questo il calendario della  prima edizione della competizione: 1ª Giornata: 6-8 settembre 2018, 2ª Giornata: 9-11 settembre 2018, 3ª Giornata: 11-13 ottobre 2018, 4ª Giornata: 14-16 ottobre 2018, 5ª Giornata: 15 -17 novembre 2018, 6ª Giornata: 18-20 novembre 2018. Final four: 5-9 giugno 2019.

Calogero Destro

Share
Published by
Calogero Destro

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

2 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

2 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

2 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

2 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

2 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago