Nell’ambito dell’appassionante scontro tra Bologna e Inter, l’arbitraggio di Luca Pairetto è stato oggetto di commenti positivi da parte di Gianpaolo Calvarese, esperto analista sportivo di Tuttosport. Nonostante Pairetto abbia dovuto affrontare una stagione caratterizzata da qualche problema fisico, ha dimostrato abilità e equilibrio nella gestione di una partita cruciale, influenzata non solo dalla classifica, ma anche da alcuni episodi avvenuti nelle rispettive aree di rigore.
Calvarese, nel suo approfondimento pubblicato oggi su Tuttosport, ha evidenziato solamente due episodi chiave nelle aree di rigore durante la partita. Il primo, un contatto su Saelemaekers, è stato giustamente lasciato correre dall’arbitro, mentre il corpo a corpo tra Dumfries e Kristiansen nell’area interista è stato valutato come regolare. Questa lettura attenta degli eventi ha contribuito a mantenere un equilibrio nella gestione disciplinare della partita, con soli tre cartellini gialli assegnati: due per il Bologna (Zirkzee e Freuler) e uno per l’Inter (Klaassen).
“Luca Pairetto, che in questa stagione ha dovuto fare i conti con un lungo stop a causa di qualche problema fisico, se la cava bene al Dall’Ara in una gara piuttosto complessa per motivi di classifica e non solo. Solo due gli episodi nelle aree di rigore, entrambi piuttosto semplici da leggere. Il primo è un contatto ai danni di Saelemaekers, giusto lasciar correre. Così come non c’è nulla di irregolare nel corpo a corpo che si verifica sempre in area interista tra Dumfries e Kristiansen. Equilibrata la gestione disciplinare: solo tre le ammonizioni, due per il Bologna (il già citato Zirkzee e Freuler) e uno per l’Inter (Klaassen)”.
L’elemento saliente dell’analisi di Calvarese riguarda la decisione di non sanzionare Bisseck dopo il suo gol. Secondo l’esperto, l’esultanza del giocatore non è stata considerata provocatoria, ma piuttosto un gesto ispirato all’imitazione di un canestro. Questa valutazione da parte dell’arbitro è stata sottolineata positivamente da Calvarese, che ha elogiato la sensibilità di Pairetto nel distinguere tra comportamenti provocatori e celebrazioni innocue.
“Pairetto fa bene a non sanzionare Bisseck dopo il gol: la sua esultanza non è provocatoria, bensì l’imitazione di un canestro”.
Â
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…