Un vero e proprio terremoto si è scatenato nella sede dell’Uefa a Nyon poche settimane prima dell’inizio di Euro 2020: secondo quanto riportato dal quotidiano svizzero Blick, “diverse persone sarebbero nel mirino della giustizia per fatti assimilabili alla corruzione”. Si legge infatti che la polizia cantonale di Vaud è intervenuta per sconvolgere il programma di preparazione alla manifestazione continentale: in particolare, prosegue, “la procura vodese conferma l’esistenza di un’indagine penale, che ha compreso un intervento della polizia presso la sede dell’Uefa”.
LEGGI ANCHE: UEFA, Ceferin punge: “Superlega? Volevano distruggere il calcio. Ora siamo più forti di prima”
Diversi collaboratori dell’Uefa sono stati ascoltati: si segnalano anche alcuni arresti, due persone per la precisione, che hanno trascorso ben quattro mesi in prigione, rilasciati rispettivamente mercoledì e venerdì scorso, detenuti dal 7 aprile scorso. La procura elvetica tuttavia non ha specificato se trattasi di dipendenti dell’Uefa. L’attività investigativa, precisa il Blick, proseguirà nei prossimi mesi.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…